
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
La storia
Hall of fame

La sede
Hotels

Organizer
Webmaster

FSI
FIDE
CONI
Cooraltur


|
|

Edizione 2006 - Le news

|
|
27-Ago-2006 - 16:27
|
Conclusa la 26.a edizione del Festival
|
I tornei principali Complimenti a Erald Dervishi, che vince per spareggio tecnico su Dimitri Komarov la 26.a edizione del Festival Scacchistico Conca della Presolana.
Grande Niccolò Ronchetti che domina l'Under 20 e lo vince per la seconda volta consecutiva, Lo spareggio tecnico per il secondo posto premia il romano Daniele Vocaturo (campione Under 18) ai danni del superfavorito della vigilia, Fabiano Caruana, che si consola con il superpremio di bellezza.
Spareggio tecnico anche nel Femminile e scudetto a Roberta Brunello, che bissa il titolo Under 16 conquistato poche settimane fa a Montecatini e supera la coriacea Fiammetta Panella, che si consola con il titolo Under 20. Maria De Rosa vince invece il titolo Under 18.
Per il resto nell'ultimo turno da sottolineare le prestigiose vittorie di Roberto Mogranzini (che si piazza nel gruppo dei secondi) con Misho Cebalo e di Sabino Brunello con Vladimir Epishin.
Complimenti a Petra Schuurman per la norma di Maestro Internazionale (assoluto), norma sfiorata da Edoardo Vancini e dal quattordicenne Axel Rombaldoni, entrambi comunque bravissimi.
Vincitori degli altri tornei: Torneo B: Madiai Federico di Arezzo. Torneo C: Saverio Tammarazio di Genova, che supera per spareggio tecnico Andrea Dappiano di Trento. Torneo Promozione: Tobias Stips di Milano, che prevale per spareggio tecnico su Ernesto Alborghetti di Bergamo.
Premio di bellezza Il premio di bellezza principale è stato vinto da Caruana per la sua vittoria con Lain.
Totoscacco I presenti a Bratto premiati con oggetti vari offerti dagli sponsor sono Brunello Sabino, Brunello Marina, Gabriele Sardo e Piero Mazzilli. Vincono invece un abbonamento semestrale all'Italia Scacchistica "svernicio" (Vincenzo Capone) e "macosadicelagrasta?" (Accademia Scacchistica Palermitana, dopo sorteggio con gli altri ex-aequo).
ARRIVEDERCI AL PROSSIMO ANNO!
|
|
|
|
|
|
|