Campionato Giovanile Under 20: Regolamento
|
Articolo 1
|
Il Campionato Italiano FSI Giovanile fino a 20 anni e'
regolato dalla normativa tecnica per i tornei Open
Nazionali.
|
Articolo 2
|
Sono ammessi i giocatori di cittadinanza italiana, o stranieri
effettivamente residenti in Italia, nati dopo il 31.12.1980,
aventi punteggio Elo Fide o punteggio Elo Italia alla data del
1° luglio 2001.
Sono inoltre ammessi i primi 6 classificati e le prime 6
classificate di ogni fascia d'eta' del Campionato Italiano
Giovanile fino a 16 anni.
|
Articolo 3
|
Sulla base delle classifiche, stilate separatamente a fine
gara, verranno assegnati 4 titoli nazionali:
- Campione e Campionessa Italiani Giovanile fino a 20 anni.
- Campione e Campionessa Italiani Giovanile fino a 18 anni.
|
Articolo 4
|
Il Campione Italiano Giovanile fino a 20 anni sara' invitato
alla finale del Campionato Italiano Assoluto, prima edizione
successiva alla presente competizione, alle seguenti condizioni:
a) Il diritto e' personale e non trasferibile.
b) Abbia un punteggio Elo Fide superiore a 2150.
c) Egli potra' non essere invitato qualora la sua presenza
comprometta eventuali norme MI o GM. In tal caso, la FSI lo
invitera' ad altra manifestazione di particolare importanza.
|
Articolo 5
|
La Campionessa Italiana Giovanile fino a 20 anni potra'
partecipare al Campionato Italiano Femminile, qualora si
svolga con la formula di ammissione ad inviti.
|
Articolo 6
|
Il C.I. 20 costituisce prova di riferimento per la designazione
dei rappresentanti italiani alle competizioni internazionali
cui la FSI intendesse partecipare, unitamente al C.I. 16 per
quanto concerne i giovani di eta' non superiore a 16 anni.
|
Articolo 7
|
Il Campionato si svolge in 9 turni di gioco, stabiliti con il
sistema svizzero.
|
Articolo 8
|
Il tempo di riflessione e' di 2 ore per 40 mosse piu' 1 ora
Q.P.F. con sessione di gioco unica.
|
Articolo 9
|
La quota di iscrizione e' stabilita in lire 50.000.
|
Articolo 10
|
Promozioni e variazioni delle classificazioni individuali secondo
la normativa per i tornei Open Nazionali. In particolare, e'
prevista la possibilita' di immediate promozioni alla 3.a e 2.a
categoria nazionale come da apposita tabella contenuta nel RTF.
|
Articolo 11
|
E' obbligatoria la pre-iscrizione, tramite vaglia postale
intestato a Mondini Francesco, via XXV Aprile, 3 - 21026
Gavirate (VA); tel. 0332 747716
Le iscrizioni effettuate dopo la data di domenica 19 agosto, fino
alla ore 12.00 del 22 agosto in sede di gioco, saranno maggiorate
di lire 20.000 e saranno accettate solo in presenza di posti
disponibili.
|
Articolo 12
|
E' obbligatorio il tesseramento FSI per l'anno 2001.
Non sara' effettuato tesseramento in sede di torneo.
|
|